

Rimuove efflorescenze, cemento, malta, residui di polvere e di imbiancatura.
Si usa, molto diluito, anche come neutralizzante dopo il lavaggio con prodotti alcalini.
Soluzione di acidi forti, tensioattivi emulsionanti e inibitori di corrosione ad azione disincrostante e decalcarizzante.
Utilizzare su cotto e su materiali ceramici (es. gres porcellanato) e lapidei (porfido e basalto) resistenti agli acidi.
Puro o diluito in acqua, secondo la necessità o la resistenza del residuo da rimuovere, su cotto e su materiali ceramici (es. gres porcellanato) e lapidei (porfido e basalto) resistenti agli acidi.
Spandere Acido 13H3, frizionarlo energicamente con tampone duro o monospazzola munita di dischi o spazzole di plastica dura.
Asportare il residuo con aspiraliquidi o con stracci e spugne.
Non far ristagnare il prodotto sulla superficie lavata.
Sciacquare, aspirare e completare l’asciugatura passando lo straccio pulito ed asciutto.
Dopo l’asciugatura la superficie deve mostrarsi uniformemente pulita.
Ripetere se necessario.